Associazione microfinanza e sviluppo Onlus e Impact Hub Siracusa sono lieti di invitarvi all'aperitivo culturale del 20 Ottobre.
In occasione della Giornata Europea della Microfinanza, le due organizzazioni affronteranno il tema dell'inclusione finanziaria e sociale di soggetti vulnerabili, con particolare attenzione alla popolazione migrante e rifugiata.
L'incontro sarà occasione per presentare il libro "Come un sasso o come un fiore" edito da Sinopia a cura di Associazione Microfinanza e Sviluppo.
L'incontro sarà moderato da Ramzi Harrabi.
Per restare aggiornati, seguite l'evento su facebook.
Vi aspettiamo numerosi!
L'11 Maggio 2017 alle ore 17.45, Associazione Microfinanza e Sviluppo Onlus sarà a Milano (Via Confalonieri 14) per presentare il suo libro "Come un sasso o come un fiore. Storie di rifugiati e progetti di vita" edito nel 2016 da Sinopia.
Durante l'evento aperto al pubblico verrà articolato un dibattito intorno a una tavola rotonda a cui prenderanno parte esponenti del mondo della Microfinanza e del Non for Profit, che affronteranno insieme il tema: "Ma l'accoglienza è sostenibile?"
Interverranno:
Francesco Terreri - Associazione microfinanza e sviluppo Onlus
Luca Fanelli - Action Aid
Marta Lovison - Fondazione ISMU
Giampietro Pizzo - Rete Italiana Microfinanza (RITMI)
Modererà:
Maria Fratelli - Casa della Memoria Milano
Our partner The Fazlullah Foundationr is writing us from Noakhali, in Bangladesh, after Cyclone Mora swept across the Bay of Bengal earlier the week of the 30th May, damaging thousands of homes in Bangladesh and Myanmar.
Shelter is urgently needed for those affected. Many refugees and internally displaced people are among the local victims.
Update from the field tell us:
"Since last days I was in the projects and visiting demaged area after Cyclone Mora. It wreaked havoc on the country's south-eastern coast leaving behind a trail of damaged houses and trees, mostly damages terribly. Significant damage was reported in refugee camps housing Rohingya Muslims from
neighboring. As per our initial assessment, emergency food, drinking water, latrines, safe shelter are required.
Besides that under economic recovery and rehabilitation needs support to repair houses, latrines etc.
After Cyclone Mora, rain is still continuing and communication systems are interrupted massively.
We need to stand up besides affected families."
Associazione AMISTAD - La solidarietà non ha colore, nostro Ambasciatore dello Sviluppo
2017, ha il piacere di invitarvi alla CENA SOLIDALE e LOTTERIA.
L'appuntamento è per il giorno Sabato 25 MARZO 2017 alle h 19.45 presso il
Ristorante “AL LEONE” di Via Roma 47/49 – Angolo Via Biancon, VILLA DEL CONTE (PD).
Quota di partecipazione: € 22/persona ; € 17/bambini fino a 8 anni
La cena ha come scopo la raccolta fondi per il finanziamento del progetto di Associazione microfinanza e sviluppo Onlus MICROCREDIT FOR A BETTER LIFE.
Le Adesioni dovranno pervenire entro il 22 MARZO 2017 contattando:
- GENNY BISINELLA – Tel. 349 4630715
oppure
- PRESSO IL MERCATINO USATO SOLIDALE
Chiesetta di S. Luigi – Piazzale Cadorna a Bassano del Grappa
MENU'
PRIMI
Risotto con asparagi ed erbette di primavera
Pasticcio alla Bolognese
SECONDI
Specialità del cuoco a sorpresa
Lonza al forno
CONTORNI
Patate al forno
Piselli
DESSERT
Dolce a sorpresa
BIBITE
Vino rosso e bianco della casa
Acqua ed aranciata
Caffè corretto
Un'economia solidale e una finanza etica troppo timidi. Le sfide cui è chiamata a rispondere l'Economia Solidale.
Articolo a cura di: Francesco Terreri, Presidente di Associazione Microfinanza e Sviluppo Onlus
L'altro giorno, sul giornale Trentino, si leggeva che All'Ombra del Baobab chiude perché Soma non è riuscito a raccogliere sufficienti fondi nonostante la prime spontanee sottoscrizioni sul web. Ma è un'imprecisione: Soma Makan è deciso a pagare la multa (ridotta) di 10.000 Euro con quello che è già riuscito a racimolare fin'ora, con un (primo) debito contratto e con quello che ancora raccoglierà.
Associazione Microfinanza e Sviluppo Onlus promuove la sottoscrizione all'iniziativa di "Sostegno all'imprenditorialità dei profughi", per aiutare Soma a pagare la multa.
Per chi desiderasse sostenerlo come noi, ecco l' IBAN di Soma Makan Fofana cui fare una donazione:
IT62Q0585620800088571245724
Sabato 21 Gennaio 2017 si terrà inoltre una cena presso l’Oratorio di Sant’Antonio, organizzata direttamente da All'Ombra del Baobab.
A breve i dettagli sull'evento a cui siete tutti invitati a partecipare!